Marta Spada Azzimonti e Daniela Marrapodi during the performance ‘Con-di-vi-de-re’ at Galleria Disegno, part of BFF Here Now 2020
Support the BFF
The Biennale is brought to you thanks to the combined forces and vision of a group of photography, art and communication professionals. This project began at a grassroots level and came to life thanks to the contribution of all those believing in the message and quality of its programme. Our world is made of community and people - starting from the production team - who have put in their free time and dedication voluntarily to create a different cultural space open to the general public.
Did you know? You can support us with a Paypal donation
The Biennale is an independent cultural space designed to highlight the variety of voices out there in photography. If you like what we do and would love to see more of it,, you can support us by making a donation. You will actively help us make future editions real.
How to support us:
little ways that make the difference

Become a member
of "la Papessa"

Donate
your time
Would you like to volunteer and help the culture sector? We are always on the lookout for people willing to lend a hand during the festival. Become the face of the Biennale with us. Keep an eye on this page or subscribe to our newsletter to discover when and how to apply.
Volontariato con la BFF
Sono aperte le candidature per i volontari per la BFF 2022
Il 2022 è ormai alle porte e con il nuovo anno si avvicina la seconda edizione della Biennale di Fotografia Femminile. Alcun* di voi conosceranno la nostra storia: partita dalla visione di un gruppo di fotografe, artiste e professioniste dell’arte, la manifestazione è un’iniziativa associativa, partita interamente dal basso. Inaugurata nel 2020, la Biennale ha vissuto in pieno i cambiamenti e le difficoltà portate dalla pandemia. Nonostante questo non ci siamo arrese, e grazie all’aiuto inestimabile di moltissime persone appassionate che hanno offerto il loro tempo ed entusiasmo è stato possibile portare tutti insieme al grande pubblico le mostre in programma, proiezioni, talk, performance, pièce teatrali, letture portfolio.
Stiamo tornando per la seconda edizione e abbiamo bisogno di voi. Vogliamo rinnovare il nostro impegno verso la cultura e soprattutto verso voi che credete in questo progetto, con la prospettiva di poterlo fruire nella sua interezza. Se vuoi sperimentarti e metterti alla prova nel mondo della fotografia e della cultura, lavorando a stretto contatto con professionist* del settore, scrivici qui.
Dal 3 al 27 Marzo 2022 la manifestazione porterà a Mantova un programma di mostre e attività collaterali che verranno annunciate nel nostro sito nei prossimi mesi. I volontari saranno attivi fianco a fianco con noi del team aiutandoci nell’allestimento, documentazione visiva e gestione dell’evento.
Entra nel team volontari: parteciperai alle fasi di preparazione dell’evento, ci aiuterai a gestire le sedi, la biglietteria, l’accoglienza e il dialogo con il pubblico, entrerai in contatto con artiste e professioniste dell’arte e della cultura, vedendo dall’interno tutti gli aspetti della realizzazione di un evento culturale. Ci piace conoscervi personalmente e per meglio supportarvi organizziamo un incontro formativo dove andremo nel dettaglio delle attività del team volontari.
La partecipazione è aperta a chiunque abbia più di 16 anni, e sarà necessaria l’autorizzazione tramite modulo firmato dai genitori per chi non è ancora maggiorenne. Se siete studenti delle superiori offriamo anche la possibilità di svolgere l’alternanza scuola – lavoro con noi.
Per noi fotografia è un’educazione alla visione dei molteplici mondi che ci circondano e noi vogliamo renderla un’esperienza davvero speciale per tutt*.
I volontari sono il cuore pulsante della nostra iniziativa, vi aspettiamo.
– Team BFF
Modulo privacy
Liberatoria minori
Iscrizione