Betty Colombo
La Riparazione
Betty Colombo ci mostra Gli effetti della relazione mutevole tra l’essere umano e l’ambiente, vista nel suo ciclo di cura, distruzione e rinascita
Il rapporto tra uomo e natura è al centro delle quattro serie presentate da Betty Colombo, una relazione colta nei suoi aspetti controversi e stupefacenti. L’uomo distrugge il pianeta e poi lo cura, entrambi si feriscono a vicenda per poi aggiustarsi. La simbiosi conflittuale tra persone e ambiente si palesa in forme molteplici: da un bosco colpito dal fuoco che rinasce con l’aiuto umano, alla cura di un animale ferito in seguito a quella stessa distruzione generata dai suoi salvatori. Il naturale cambiamento può essere vita, ma anche morte. La lotta tra queste forze segna qui un ciclo, che passa attraverso il corpo della terra, i suoi alberi e il corpo umano. Il bosco distrutto dal fuoco cambia la sua pelle, e così l’essere umano cerca salvezza nell’intervento medico che gli permetta di rigenerarsi e scongiurare la morte, destino di tutto ciò che vive.
Betty Colombo è una fotoreporter che lavora per diverse testate italiane ed estere, ed è coinvolta nel Local Testimonial Project di Canon. Sue immagini sono state acquistate dal Centre Pompidou, dal Guggenheim e dal Museo d’arte Moderna di Stoccolma. Il tema principale del suo lavoro sono i viaggi, un incontro di luoghi, persone e fotografia.