logo bff bianco
logo bff nero
logo bff nero
bff logo
bff logo
Il tuo titolo va qui

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

La biennale
Il tuo titolo va qui

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Thandiwe Muriu

Camo

Thandiwe Muriu crea illusioni surreali, in un mix tra tessuti unici e pratiche culturali.

Il lavoro di Thandiwe Muriu crea illusioni surreali di pura fotografia che non sono frutto di manipolazione digitale. In un mix tra tessuti unici e pratiche culturali, l’artista si confronta con i temi dell’identità e della ridefinizione dell’empatia femminile nel contemporaneo, attraverso l’applicazione di texture Afro e oggetti di uso comune. Reimmagina ritratti associati alla vita quotidiana del Kenya realizzati con audaci accessori indossati dai suoi soggetti, per ridiscutere il concetto di bellezza, finalmente dal punto di vista africano. Lavorando con l’ankara – simbolo del tessuto introdotto dai mercanti olandesi del XIX secolo di provenienza indonesiana – Muriu fotografa i suoi soggetti fondendoli con l’ambiente che li circonda.

Un lavoro colorato e riflessivo che, attraverso il camouflage, fa emergere i volti dalle stoffe riflettendo sul concetto del forzato ritiro nell’ambito privato, presentando così una nuova e audace visione della donna africana e della sua autonomia.

Nata e cresciuta in Kenya, Thandiwe Muriu ha scoperto la fotografia da adolescente, da autodidatta. In pochi anni, si è distinta come fotografa commerciale di successo, con un percorso autoriale di ricerca Fine Art che l’ha portata a collaborare con 193 Gallery di Parigi. Il suo lavoro è stato esposto a festival e fiere internazionali ed è apparso su pubblicazioni tra cui il British Journal of Photography.

ritratto di donna africana con tessuto ankara a triangoli rosa, fuchsia, giallo, blu, verdi e neri
ritratto di donna africana con tessuto ankara a spirali rosse e nere