
Supporta la Biennale
La Biennale nasce dalle forze combinate e dalla visione di un gruppo di persone attive nel mondo della fotografia, dell’arte e della comunicazione.
Il progetto è partito dal basso ed è diventato realtà grazie al contributo di coloro che hanno creduto nel suo messaggio e nella qualità della proposta. La nostra realtà è fatta di comunità e di persone che hanno dedicato impegno e tempo libero a livello volontario – a partire dal Team – per creare uno spazio culturale diverso, aperto al grande pubblico.
Come puoi supportarci:
ci sono tanti modi per dare una mano
secondo le proprie possibilità
Associati
a “La Papessa”
Condividi
i nostri post sui social
Dona
il tuo tempo
Vuoi fare volontariato e aiutare la cultura? Siamo sempre alla ricerca di persone per realizzare le edizioni della BFF: diventa il volto dell’evento assieme a noi. Vai alla sezione dedicata o iscriviti alla newsletter per sapere quando e come candidarti per il 2026.

Lo sapevi? Puoi anche fare una donazione con Paypal, oppure dedicarci il tuo 5×1000
La Biennale è uno spazio culturale indipendente nato per dare risalto a sguardi diversi nella fotografia. Se il nostro progetto ti ha colpito e vorresti vederne di più, puoi supportarci attraverso una donazione. Ci aiuterai attivamente a realizzare le edizioni del festival.
Volontariato con la BFF
Il 2026 è quasi arrivato e con il nuovo anno si avvicina la quarta edizione della Biennale di Fotografia Femminile. Alcunə di voi conosceranno la nostra storia: partita dalla visione di un gruppo di fotografe, artiste e professioniste dell’arte, la manifestazione è un’iniziativa associativa, partita interamente dal basso. Inaugurata nel 2020, la Biennale ha vissuto in pieno i cambiamenti e le difficoltà portate dalla pandemia. Nonostante questo, non ci siamo arrese, e grazie all’aiuto inestimabile di moltissime persone appassionate che hanno offerto il loro tempo ed entusiasmo è stato possibile portare al grande pubblico le mostre in programma, proiezioni, talk, performance, workshop, letture portfolio.
Stiamo tornando per la quarta edizione e abbiamo bisogno di voi. Vogliamo rinnovare il nostro impegno verso la cultura e soprattutto verso voi che credete in questo progetto. Se vuoi sperimentarti e metterti alla prova nel mondo della fotografia e della cultura, affiancando professionistə del settore, scrivi a volontari@bffmantova.com.
Dal 6 al 30 marzo 2026 – durante i sabati e le domeniche – la manifestazione porterà a Mantova un programma di mostre e attività collaterali che verranno annunciate nel nostro sito nei prossimi mesi. Il gruppo volontariə sarà attivo fianco a fianco con noi del team aiutandoci nell’allestimento, documentazione visiva e gestione dell’evento.
Entra nel team volontariə: parteciperai alle fasi di preparazione dell’evento, ci aiuterai a gestire le sedi, l’accoglienza e il dialogo con il pubblico, entrerai in contatto con artiste e professioniste dell’arte e della cultura, vedendo dall’interno molteplici aspetti della realizzazione di un evento culturale. Ci piace conoscervi personalmente e per meglio supportarvi organizziamo un incontro formativo dove andremo nel dettaglio delle attività del gruppo volontariə.
La partecipazione è aperta a chiunque abbia più di 16 anni, e sarà necessaria l’autorizzazione tramite modulo firmato dai genitori per chi non è ancora maggiorenne. Se sei studente delle superiori offriamo anche la possibilità di svolgere l’alternanza scuola – lavoro con noi.
Per noi fotografia è un’occasione di riflettere sulla realtà che ci circonda attraverso nuovi spunti e noi vogliamo renderla un’esperienza davvero speciale per tuttə. Vi aspettiamo!