Barbara Peacock
American Bedroom

Una stanza come santuario, come luogo di cura, come spazio di catarsi o una gabbia riflesso della sofferenza interiore. Barbara Peacock entra in punta di piedi nelle camere da letto degli americani, creando dei tableaux stratificati che omaggiano la fotografia umanista raccolta da E. Steichen in “The Family of Man. In American Bedroom la fotografa sosta nella zona liminare del un microcosmo privato, sospesa tra osservazione e atto creativo. Chiusa la porta dietro di sé, quell’istante di realtà da lei immortalato si dissolverà, come in una brevissima pièce teatrale in grado di concentrare insieme il lato più umano e gli aspetti più contraddittori della società americana. In un viaggio durato diversi anni, Peacock ha percorso l'intero territorio degli Stati Uniti, incontrando persone di diverse etnie e provenienze sociali ed economiche, alla ricerca di ciò che di più intimo e al contempo universale si cela all'interno delle quattro mura di una camera da letto, facendo emergere  dolori e aspirazioni comuni, in un ritratto collettivo che si che si scosta dallo storytelling del sogno americano, per raccontare un paese in cui possibilità di riscatto si alternano a privazioni sistemiche.

Barbara Peacock (USA) è una fotografa che vive a Portland. Ha iniziato la sua carriera come fotografa di strada, diventando poi una fotografa di lifestyle su commissione. Vincitrice del Getty Editorial Grant, del Women Photograph/Getty Grant e di tre LensCulture Awards, Peacock fonda inoltre The Nightingale Project, una no-profit che insegna arte e fotografia ai bambini provenienti da contesti difficili.

Casa del Mantegna
Via Giovanni Acerbi, 47 – Mantova
10:00 – 18:30

Indietro
Indietro

Keerthana Kunnath

Avanti
Avanti

Gaia Squarci