Keerthana Kunnath
Not What You Saw

Nel cuore del Kerala, corpi scolpiti dalla forza emergono in scenari familiari come spiagge, laghi e cortili domestici, lontani dagli spazi delle palestre. Pur subendo pressioni sociali e culturali, le culturiste ritratte da Keerthana Kunnath, vestite con abiti tradizionali, incarnano una presenza attiva che manda in cortocircuito la dicotomia tra mascolinità e femminilità.
La loro muscolarità, considerata “non conforme” per il corpo femminile, diventa emblema di una liminalità che mette in discussione i confini sociali e visivi degli stereotipi di genere. In questi scatti, la forza smette di essere prerogativa maschile e lascia spazio a una nuova fluidità, che rifiuta l’essenzialismo e apre a paradigmi alternativi. Le pose, ispirate ai poster del cinema popolare indiano, esprimono potenza e complessità, rompendo con lo sguardo maschile che tradizionalmente assegna alle donne ruoli passivi.
Not What You Saw invita a decostruire modelli culturali legati a genere e estetica, creando uno spazio di trasformazione dove la forza diventa atto di autodeterminazione e pluralità di espressione del corpo femminile, emancipandosi dal “mito della bellezza”.

Keerthana Kunnath (India, 1995) è un'artista visiva che vive tra Londra e l'India. Interagendo con la retorica visuale dei media mainstream indiani postcoloniali, Kunnath ne decostruisce e reimmagina le narrazioni, sfidando norme sociali radicate. Il suo lavoro è profondamente connesso a ricordi personali e collettivi, ed esplora le intersezioni tra intimità, identità queer e comunità.

Casa del Mantegna
Via Giovanni Acerbi, 47 – Mantova
10:00 – 18:30

Indietro
Indietro

Lee Grant

Avanti
Avanti

Barbara Peacock