Imogen Cunningham
Shifting the focus

Il lavoro di Imogen Cunningham ha segnato tappe evolutive fondamentali del mezzo fotografico in un periodo di profonda rottura e transizione nella storia umana: intuizioni che portò avanti per tutta la sua carriera. Shifting the Focus è la mostra di archivio che rilegge la rivoluzionaria opera della Cunningham, evidenziando la ricerca e le “idee senza fine” che caratterizzarono il suo approccio liminale, dagli inizi pittorialisti al passaggio modernista. Profondamente sensibile agli stimoli dell’arte tedesca degli anni ‘20 e alle riflessioni dei movimenti fotografici statunitensi, Cunningham non si lasciò mai ingabbiare in un solo linguaggio, con il preciso intento di preservare la propria indipendenza artistica e di sperimentazione.  Una straordinaria capacità di sintesi analitica, unita a una sensibilità estetica, le ha consentito d’interpretare le suggestioni del suo tempo in modo del tutto originale, spaziando tra generi molto diversi. Un'artista che ha esplorato una semplice invenzione scientifica, rendendola un mezzo espressivo innovativo, dotato di una propria grammatica visiva. Imogen Cunningham fu una frontier woman in grado di varcare la soglia delle convenzioni artistiche e sociali per trasfigurare il mondo attraverso il potere del suo sguardo.

Imogen Cunningham (USA, 1883 -1976) fu una pioniera della fotografia e membro fondatore del Gruppo f/64. Dopo la laurea in chimica alla University of Washington e lo studio dei processi fotografici alla Technische Hochschule di Dresda, nel 1910 l’artista aprì il proprio studio a Seattle, avviando una carriera artistica lunga settant’anni che ha attraversato i movimenti artistici più importanti del ‘900.

Casa del Mantegna
Via Giovanni Acerbi, 47 – Mantova
10:00 – 18:30

Indietro
Indietro

Mackenzie Calle

Avanti
Avanti

Lisa Elmaleh